Manifestazioni Anno 2014
4° Trofeo Lago e Colline
Manifestazione per Auto Storiche
Garda - 12 Ottobre 2014
Erano ben 59 le vetture schierate sul Lungolago di Garda, dominato dall’imponente Rocca, per la partenza della quarta edizione del Trofeo Lago e Colline, segno tangibile dell’apprezzamento che riscontra questa gara autunnale che anche quest’anno si è rinnovata, proponendo un percorso ancor più interessante.
Detto della novità della partenza dal comune che dà il nome al maggiore di laghi italiani, ci si è infatti diretti nella zona di Cavaion per la prima serie di prove cronometrate, di cui due sullo sterrato; poi via verso Rivoli, per una seconda sessione di prove cronometrate prima di arrampicarsi fino al bellissimo Forte Rivoli, già Forte Wohlgemuth, all’interno del quale sono state parcheggiate le vetture e dove, oltre a un ristoro, è stata fatta una breve visita guidata che ha toccato aspetti naturalistici, storico-militari, architettonici e socio-culturali di questa zona così strategica e affascinante del nostro territorio, che proprio dal Forte è possibile apprezzare nella sua globalità. Il forte, gestito e valorizzato da volontari, merita quindi ulteriori visite per ammirare con più calma anche il museo militare ospitato al suo interno e l’esposizione di cannoni.
Ridiscesi dal forte, i concorrenti hanno affrontato nuovamente in ordine inverso le due sessioni di prove cronometrate di Rivoli e Cavaion per poi avviarsi verso Pesina, dove presso le Cantine Gentili è stato effettuato un controllo timbro corredato da un gradito omaggio. A questo punto gli equipaggi, specialmente quelli provenienti da fuori Verona, hanno potuto vivere – stavolta da dentro la vettura – un momento di storia, ripercorrendo il percorso della celebre corsa in salita Caprino-Spiazzi.
Effettuato il controllo timbro presso lo stand dell’AVIS a Spiazzi, si è giunti a Ferrara di Monte Baldo, piccolo Comune posto in posizione panoramica sul versante orientale del Monte Baldo, dove è iniziata l’ultima sessione di prove cronometrate lungo la strada che portava ai 1480 metri di Novezza , punto di arrivo della manifestazione, che si è conclusa con il pranzo presso un noto chalet.
Alla fine, meritatissimo successo per Iotti-Aimi, già vincitori della precedente edizione, con una straordinaria media di 2.4 penalità, che hanno preceduto nell’ordine il nostro equipaggio Salvetti-Rizzi e Nobis-Caneo.
Le foto dell'evento anche su facebook clicca qui
Clicca sulle immagini per ingrandire